Rientro a scuola… a tutta sostenibilità!

Junker propone alcuni suggerimenti per un rientro a scuola più sostenibile.

12 settembre 2022 Giunko

Come ogni anno, settembre significa…rientro in classe! E il rispetto dell’ambiente va trasmesso alle nuove generazioni fin dai primi anni di scuola.

Primo consiglio è…riusare!

Ancor prima di una perfetta raccolta differenziata viene la prevenzione, quindi ridurre la produzione di rifiuti alla fonte. Il riuso è un’ottima pratica per farlo, poiché dà una seconda opportunità ad oggetti che altrimenti sarebbero finiti nel cassonetto. Cerchiamo dunque di permettere ai nostri bambini di riutilizzare, anno dopo anno, i loro accessori scolastici come lo zaino e l’astuccio. Sono oggetti che non è necessario cambiare frequentemente, possono durare per anni!

Secondo consiglio è…ridurre gli sprechi!

L’intervallo e la merenda piacciono tanto ai bambini, perché non rendere questo momento davvero sostenibile? I ragazzi possono portare a scuola la propria borraccia da riempire all’occorrenza e la merenda (sana, mi raccomando!) in contenitori riutilizzabili, per evitare imballaggi monouso in plastica.

Terzo consiglio è…meno emissioni di CO2 per raggiungere la scuola

Leggi l’articolo


↑ torna in cima