Emissioni edifici: prosegue la campagna di Kyoto Club e Legambiente

Kyoto Club e Legambiente: confidiamo che a livello normativo ci possa essere nel nostro Paese una maggiore attenzione all’importante tema delle emissioni di carbonio incorporate in edilizia. Prosegue con questo obiettivo la campagna delle due Associazioni. Scopri di più.

9 gennaio 2023

Il tema delle embodied carbon emissions si fa sempre più urgente in quanto gli edifici sono, in tutta Europa, la principale fonte di consumo energetico, pari al 40% di tutta l’energia consumata. I tre quarti di questa energia provengono dall’uso diretto di combustibili fossili, causando il 36% delle emissioni di gas serra dell’intero comparto. Una parte significativa dell’impronta di carbonio totale degli edifici dell’UE è dovuta alle emissioni incorporate, legate ai materiali e ai processi di costruzione durante l’intero ciclo di vita dell’edificio.

Al tema delle emissioni incorporate è dedicato il progetto di Kyoto Club e Legambiente, che prosegue fino al 31 dicembre 2023.

Lo scorso anno le due Associazioni hanno rilanciato una serie di proposte per accelerare il processo di decarbonizzazione del settore edile ed in particolare nel comparto delle emissioni incorporate. Tra le proposte di azioni da intraprendere: la revisione della Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici – EPBD (Energy Performance of Buildings Directive).

Nell’ambito della campagna saranno trasmessi webinar tenuti da esperti del settore.

Scopri di più e resta aggiornato sul progetto!

Comunicato stampa (PDF)


↑ torna in cima