Fermiamo la vendita di caldaie a combustibili fossili attraverso l’ecodesign

Gli Stati membri dell'UE discuteranno delle nuove regole di progettazione ecocompatibile per caldaie e scaldabagni.

21 aprile 2023

Il 27 aprile, le parti interessate e gli esperti nazionali si incontreranno in un forum consultivo che sarà cruciale nella nostra ricerca verso la neutralità climatica: gli Stati membri dell’UE discuteranno delle nuove regole di progettazione ecocompatibile per scaldabagni e caldaie. In pratica, l’innalzamento della soglia di efficienza energetica di questi apparecchi potrebbe comportare un divieto di fatto delle caldaie a gas e gasolio, dato che sono molto meno efficienti delle pompe di calore e di altri sistemi basati su fonti rinnovabili.

L’ultimo EU Save Energy Plan della Commissione Europea include un importante provvedimento per decarbonizzare il riscaldamento residenziale. Il piano prevede “un divieto a livello dell’UE delle caldaie a combustibili fossili “autonome” (non ibride) a partire dal 2029″ attraverso il regolamento sulla progettazione ecocompatibile per scaldabagni e caldaie. Le misure di progettazione ecocompatibile potrebbero aprire la strada alla transizione dai combustibili fossili al riscaldamento rinnovabile, aumentando il requisito di efficienza energetica degli apparecchi centrali non ibridi fino al 110% – e ciò potrebbe tradursi in un divieto di fatto delle caldaie a gas e a gasolio e favorire l’adozione delle pompe di calore invece.

Le pompe di calore sono dispositivi in ​​grado di fornire riscaldamento, raffreddamento e acqua calda per uso residenziale, commerciale e industriale, prelevando energia dall’aria, dal terreno o dall’acqua e trasformandola in aria calda o fredda – e fanno questa conversione in modo molto efficiente. Il nuovo regolamento sulla progettazione ecocompatibile potrebbe contribuire all’introduzione di un riscaldamento pulito, allineare il settore del riscaldamento agli obiettivi energetici e climatici dell’UE, ridurre in modo massiccio la dipendenza energetica dai paesi terzi e apportare vantaggi sostanziali ai cittadini, tutto in una volta sola!

Leggi i documenti della campagna Cool Products:

Position paper

Scheda informativa

Factsheet

Report

Dichiarazione congiunta

Report caldaie a idrogeno

Report caldaie a idrogeno


↑ torna in cima