Il Gruppo Iren rafforza gli investimenti per la transizione energetica

Il Piano Industriale al 2030 prevede un rafforzamento degli investimenti, pari 10,5 miliardi di euro nei prossimi 8 anni.

23 marzo 2023 Iren SpA

Conferma di una visione strategica solida, che ha permesso importanti risultati già nel primo anno di piano, basata sulla decarbonizzazione e la tutela delle risorse, l’elevata qualità dei servizi offerti e il forte radicamento territoriale. Il rafforzamento strategico si concretizza nello sviluppo di capacità rinnovabile grazie al fotovoltaico e all’eolico onshore e offshore, ma anche grazie alla creazione di comunità energetiche diffuse. La forte spinta all’espansione territoriale dei servizi in concessione posizionerà Iren fra i player strategici per superare il gap infrastrutturale del Paese. 10,5 miliardi di investimenti in arco piano ed in crescita rispetto al Piano 2021-2030, consentiranno un incremento della marginalità di oltre 800 milioni rispetto al 2022, con un EBITDA atteso pari a 1,87 miliardi di euro.

Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo, ha dichiarato: “L’aggiornamento del piano strategico al 2030 conferma ancora una volta l’attenzione di Iren verso i territori e verso i suoi stakeholder. Il contesto energetico ci spinge a progettare il futuro tenendo presente tre componenti strategiche fondamentali: la sicurezza energetica, la competitività e, chiaramente, la sostenibilità, motore di ogni nostra singola azione. Iren nei prossimi 8 anni rafforzerà il proprio ruolo di partner di riferimento per il territorio e le pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di irrobustire la propria presenza nelle aree storiche e ampliare i confini verso nuove aree strategiche. Ogni azione di Iren continuerà ad essere supportata da alcuni razionali fondamentali, come ad esempio il recupero delle risorse e la decarbonizzazione, facendo leva anche su nuove tecnologie e progetti fortemente innovativi.

Continua a leggere


↑ torna in cima