Italiani: Cittadini consapevoli e digitali 

Un’indagine dell’Istituto Piepoli per INWIT rileva che il 91% degli intervistati è consapevole del valore delle infrastrutture digitali e della loro potenzialità per la crescita del Paese

12 giugno 2023 INWIT

Dai risultati dell’indagine elaborata dall’istituto Piepoli per INWIT e presentata in occasione del terzo Stakeholder Forum dell’azienda, è emerso che il 91% degli italiani è consapevole del valore delle infrastrutture digitali per la crescita e lo sviluppo sostenibile del Paese. Secondo il 95% degli intervistati l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese sono aspetti importanti, e per circa un terzo rappresentano una priorità assoluta. L’87% associa la digitalizzazione al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e l’89% percepisce la tecnologia 5G come una grande opportunità. Sempre secondo questa indagine, per il 50% degli italiani il potenziamento delle infrastrutture digitali contribuisce alla riduzione del digital divide, mentre, per il 46%, supporta la trasformazione digitale della PA. Ormai la connettività è percepita dagli italianicome un diritto che deve essere garantito su tutto il territorio nazionale (88%)Oltre 6 italiani su 10 sarebbero disposti ad accettare alcuni disagi, pur di avere una connessione di ultima generazione. Solo un intervistato su 10 è consapevole del fatto che, in Italia, i limiti delle emissioni elettromagnetiche prodotte dalle antenne sono più bassi rispetto alla media europea. La maggioranza ritiene infatti che siano in linea (7 su 10) e 2 intervistati su 10 pensa che siano più alti.  

L’indagine è stata elaborata con l’obiettivo dirilevare il livello di conoscenza e la percezione della popolazione italiana rispetto al tema delle infrastrutture digitalicon uno sguardo mirato alla digitalizzazione, al 5G e ai limiti di esposizione elettromagnetica.  

“Gli italiani spingono per la crescita delle infrastrutture digitali, considerate indispensabili per uno sviluppo armonico e sostenibile del Paese – ha dichiarato Livio Gigliuto, Presidente esecutivo Istituto Piepoli –. La rete digitale scala la classifica ed è ormai considerata più importante persino di quella idrica e di quella autostradale, soprattutto perché capace di far crescere la pubblica amministrazione e favorire le pari opportunità e l’uguaglianza”. 

“L’indagine conferma quanto sosteniamo da tempo, ossia che il valore delle infrastrutture digitali è fondamentale per l’intero ecosistema – ha dichiarato Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT -. Gli italiani hanno raggiunto un ottimo livello di consapevolezza ormai e sono disponibili a sopportare anche qualche disagio pur di avere una connessione di ultima generazione. Una consapevolezza frutto di una maggiore conoscenza della rilevanza del 5G rispetto a qualche anno fa e che porta a comprendere la necessità che abbiamo di un adeguamento dei limiti elettromagnetici”.

Comunicato (pdf)


↑ torna in cima