Il costo climatico della guerra. Gianni Silvestrini a Radio Rai 3 Mondo

Ai microfoni di Radio Rai 3 Mondo oggi giovedì 11 gennaio Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club.

11 gennaio 2024 Fonte: Radio Rai 3

Ascolta l’intervista a Gianni Silvestrini su Radio Rai 3 Mondo (min. 19:38)

Le emissioni derivanti dalla guerra israeliana a Gaza hanno un effetto “immenso” sulla catastrofe climatica. I primi mesi di conflitto hanno prodotto più gas che riscaldano il pianeta di quanto ne producano in un anno 20 nazioni vulnerabili al clima, secondo uno studio del Social Science Research Network britannico.Due decenni di analisi e dibattiti internazionali sul rapporto tra cambiamento climatico e sicurezza si sono concentrati su come il nostro clima in rapida destabilizzazione potrebbe minare la sicurezza degli Stati. Ma ha in gran parte ignorato il modo in cui le scelte di sicurezza nazionale, come la spesa militare o la guerra, possono avere un impatto sul clima, e quindi minare la nostra sicurezza collettiva. Radio Rai 3 ne ha parlato con Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club e Direttore della rivista “QualEnergia”, autore del libro “Due gradi, Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia” (Ed. Ambiente 2016). Con Roberto Zichittella ai microfoni.


↑ torna in cima