Cinquemila punti di ritiro e consegna per la rete UPS in Italia

UPS rafforza la sua rete di UPS Access Point e raggiunge la soglia di 5.000 punti di ritiro e consegna in Italia  in risposta alla crescita dell'e-commerce

6 maggio 2024

UPS rafforza la sua rete di UPS Access Point e raggiunge la soglia di 5.000 punti di ritiro e consegna in Italia in risposta alla crescita dell’e-commerce e alle richieste di convenienza e sostenibilità da parte dei consumatori; l’obiettivo è raggiungere un totale di 6.000 sedi entro la fine del 2024.

Questo traguardo rientra nel piano di rafforzamento della rete capillare delle sedi UPS Access Point: un totale di oltre 38.000 di punti di raccolta diversi dal domicilio privato in tutta Europa, che contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 nell’ultimo miglio fino al 33% rispetto alle consegne tradizionali.

Le sedi UPS Access Point sono esercizi commerciali di quartiere con orari di apertura prolungati durante la settimana e aperture anche durante il weekend, che offrono agli acquirenti online tutta la scelta di ritirare i propri acquisti quando e dove risulta loro più comodo. In Italia, in particolare, già oggi chi vive in un’area urbana può trovare una sede UPS Access Point a una distanza media di 900 metri, mentre nelle città ad alta densità a circa 400 metri.

Presso le sedi UPS Access Point, non solo si possono ritirare facilmente gli acquisti effettuati online, ma si possono anche consegnare i resi senza dover stampare l’etichetta, servendosi semplicemente di un codice a barre su smartphone. (https://www.ups.com/dropoff?loc=it_IT)

Vedi tutte le notizie dell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima