Gli atti del convegno “Le prospettive del Green Deal e le priorità per energia e clima al 2030”

Si è svolto oggi, mercoledì 26 giugno, il convegno annuale di Kyoto Club, organizzato in occasione del venticinquesimo anniversario dell'Associazione. Gli atti dell'evento.

26 giugno 2024

Grazie alla decarbonizzazione in atto ci sarà una profonda trasformazione di tutta l’economia e della società europea. Verranno considerati gli impatti e le opportunità della transizione energetica per il nostro Paese, con un’attenzione specifica alla revisione in corso del PNIEC, al recepimento della Direttiva EPBD-Case Verdi, agli interventi del Repower EU e Industria 5.0.

Kyoto Club, in occasione del suo 25° Anniversario, presenta le proprie proposte per le priorità del Green Deal europeo e per energia e clima al 2030.

Durante il convegno, il Gruppo di Lavoro “Efficienza energetica e Trasformazione Digitale” dell’Associazione, ha presentato il “Position paper di Kyoto Club per un’Italia verde e competitiva” frutto del lavoro del Gruppo.

Gli atti del convegno:

Video (YouTube) Le prospettive del Green Deal e le priorità per energia e clima al 2030

Programma (PDF)

Position paper “Crescita sostenibile da PNRR, RepowerEU, EPBD. Per un’Italia verde e competitiva” (PDF)

Comunicato stampa (PDF)

Presentazione di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia (PDF)

Crescita sostenibile da PNRR, RepowerEU, EPBD. Il position paper di Kyoto Club (PDF)
Laura Bruni, Direttore Affari Istituzionali e Alleanze Strategiche Schneider Electric -Coordinamento GdL “Efficienza Energetica e Trasformazione Digitale” di Kyoto Club

Riqualificazione energetica di immobili di edilizia residenziale pubblica. Caso studio: progetto A2A case ALER via Russoli a Milano (PDF)

Daikin – Climatizzatori in inverno. Come usarli al meglio (PDF)

Articolo tecnico (giugno 2024) – Anit: Perché è importante riqualificare gli edifici (PDF)

Facciamo del domani una casa per tutti noi – Knauf Insulation (PDF)

Comunicato stampa – Kyoto Club: Letizia Magaldi eletta Presidente


↑ torna in cima